Pre Allenamento
Integratori pre allenamento
L'alimentazione prima dell'allenamento in palestra deve essere fondamentalmente energetica perché, come già illustrato, le molecole utili al mantenimento omeostatico ed al recupero fisico post-esercizio vengono distribuite più o meno equamente nell'arco della giornata (salvo necessità di altro genere come il calo ponderale); lo stesso non si può dire per gli atleti di fondo e mezzofondo, i quali necessiterebbero un pasto post-esercizio differente (molto più energetico) di quello consigliato dopo l'allenamento con i pesi (contenente una maggiore razione proteica). Partendo dal presupposto che quando si lavora con delle persone e non con dei numeri, tutte le raccomandazioni subordinano alla compliance (o tollerabilità) individuale, in linea di massima è possibile definire che:
il pasto prima dell'allenamento in palestra deve possedere caratteristiche di:
- Elevata digeribilità
- Elevata densità energetica (mai inferiore alle 250-300kcal)
- Prevalenza glucidica, possibilmente derivante da alimenti (e non integratori come le maltodestrine o il vitargo) caratterizzati da un medio o meglio basso indice glicemico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- OPTIMUM NUTRITION Gold Standard 24 bustine da 22g - PRE WORKOUT Frutta Mista44,43 €Non disponibile
-
-
-
-
-